Christopher Popolizio, November 30th, 2022

La galleria del Bianco chiusa 3 mesi all'anno per 18 anni

Il Tunnel del Bianco ha programmato la chiusura per 3 mesi all'anno per i prossimi 18 anni.Se l'accordo verrà confermato ci saranno gravi ripercussioni e complicazioni sulle strade che collegano la Francia all'Italia e metteranno a dura prova l'economia italiana in generale così come il intero sistema logistico-portuale.

Il presidente di Conftrasporto-Confcommercio, Paolo Uggè, ha lanciato un grido d'allarme sui valichi alpini: “Dopo il Brennero, dove l'Austria ha limitato i nostri camion, ora dobbiamo fare i conti con le chiusure del traforo del Monte Bianco che metteranno sotto pressione l'economia italiana ceppo che viaggia in gran parte attraverso il trasporto su strada”.

Uggè ha lanciato un appello a Matteo Salvini, ministro dei Trasporti: "Caro Ministro, la situazione sta diventando grave non solo per le aziende che operano nel settore dell'autotrasporto ma per l'intera economia italiana. con gli attraversamenti che vanno a passo di lumaca, le aziende non saranno in grado di programmare la consegna della merce.”

Dal punto di vista logistico, le conseguenze negative per il nord del Paese sarebbero enormi: Genova ei porti del Tirreno rischiano di essere messi in ginocchio o ceduti a mezzi di trasporto alternativi.

Paolo Emilio Signorini, presidente dell'Autorità di Sistema Portuale di Genova, Savona e Vado Ligure, ha espresso la sua preoccupazione: “Per noi sarebbe, non dico fatale, ma pesantissimo – ha detto all'assemblea di Confindustria Genova – Perché è una delle gallerie più importanti, una delle tre grandi direttrici che vanno oltre le Alpi. Non c'è ancora una stima precisa delle ripercussioni che deve affrontare il porto di Genova, ma rimarremo in massima allerta”.